Il 20.04.2024 Slow Food Ticino organizza a Mendrisio il mercato dei produttori di Slow Food.
La comunità della Bondola sarà presente!
Il 20.04.2024 Slow Food Ticino organizza a Mendrisio il mercato dei produttori di Slow Food.
La comunità della Bondola sarà presente!
La Bondola sta tornando ed è sempre più apprezzata Presentata ieri a Bellinzona l'annata 2023 dell'unico vitigno autoctono del Ticino, entrato a fra parte lo scorso anno della ristretta cerchia dei presidi Slow Food. Un vino oggi prodotto da sei sole cantine, ma che...
Il vitigno autoctono è il primo in Svizzera a potersi fregiare del riconoscimento.
Il vitigno autoctono caratteristico in particolare del Sopraceneri è stato inserito tra i Presidi Slow Food, con l'intenzione di sostenerlo e valorizzarlo.
Dal 23.11.2023 al 06.12.2023 15 ristoranti dell’Alleanza Slow food dei cuochi si cimentano con la Bondola: Piatti a base Bondola o abbinati alla Bondola e selezione di Bondole al bicchiere.
Vino in Ticino: non solo Merlot Alla scoperta dei vitigni Bondola e Bondoletta, i primi in Svizzera a diventare presidio Slow Food link: https://www.rsi.ch/food/extra/Vino-in-Ticino-non-solo-Merlot--1876351.html
Estratto della trasmissione link: https://www.rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/11-05-2023-alla-scoperta-della-bondola?urn=urn:rsi:video:1569893